MAPPATURE
[PAGINA IN SCRITTURA] se cerchi la vecchia Mappatura servizi questo è il link.
Pagina raggruppante mappature intersezionali realizzata dal basso, con passaparola, in aggiornamento. Trattasi di liste organizzate in ordine alfabetico, dividendosi per tema di luoghi di aggregazione, iniziative sociali, centri specializzati, professionistɜ friendly. In ogni pagina sono elencati i servizi online e poi i servizi per regione e province.
Ultimo aggiornamento: giugno 2025
Ultimo aggiornamento: giugno 2025
TEMATICHE
● Associazioni e progetti (in scrittura)
Progetti principalmente per persone LGBTIA+ e friendly nei loro riguardi, ma anche per persone migranti, sex worker, neurodivergenti, disabili. Raccogliamo associazioni, collettive, gruppi di condivisione di risorse locali, spazi autogestiti.
● Affermazione di genere
Servizi per l'affermazione di genere di persone trans e trans intersex, da sportelli informativi a interventi di chirurgia. Sono inclusi servizi relativi all'inizio e proseguimento di terapia ormonale (come prelievi e ecografie), farmacie friendly. Sono indicate le attitudini di Prefetture e Tribunali riguardo i cambi anagrafici e la presenza della carriera alias nei luoghi scolastici.
● Salute [in espansione e revisione]
Servizi per la salute psicofisica. Per facilità di consultazione, i servizi specifici sulla salute mentale saranno spostati in una mappatura a parte (qui di seguito) nel prossimo mese.
● Salute mentale e neurodivergenze (in scrittura)
Sportelli di ascolto, supporto psicologico, diagnostica neurodivergenze, terapie farmacologiche, spazi neuroqueer.
● Servizi estetici (in scrittura)
Trattamenti estetici che favoriscono l'espressione di sè, tatuaggi, piercing, barba, capelli, epilazione.
● Altri servizi (in scrittura)
Luoghi creativi condivisi, sport, negozi, servizi per celebrazioni, stampa, fotografia.
NOTE
Queste mappature vogliono indicare i luoghi dove si hanno avuto degli esiti positivi per diversi servizi, o che siano almeno in parte utili. Laddove ci sono riserve o dettagli aggiuntivi sarà indicato con un Avviso e Note.
In alcune aree ci è possibile non includere luoghi che sappiamo discriminanti, tuttavia ci sono anche aree dove non vi sono alternative (ad esempio per persone trans che stanno facendo un percorso medico/legale).
Luoghi e persone indicate come friendly (cioè amichevole) attestano una non ostilità e apertura (si spera) priva di giudizio, ma solitamente questo non va a braccetto con una preparazione verso le persone queer, in particolare trans, gender non conforming e intersex. Si consiglia in questi casi di presentarsi con i propri pronomi e le proprie necessità.
Aiutaci a compilare le mappature o correggerle scrivendoci in Contatti. Non conosciamo la realtà di tutti i luoghi presenti. Preferiamo siano le persone che accedono ai servizi a parlarcene, non le strutture stesse.
Grazie della partecipazione.
Se hai bisogno di aiuto per capire come districarti, scrivici!